Quanto costa il visto italiano: spiegazione dettagliata delle tariffe e guida alla richiesta
Negli ultimi anni, l’Italia ha attratto un gran numero di turisti con il suo ricco patrimonio culturale, paesaggi romantici e cibo delizioso. Se stai programmando un viaggio in Italia, comprendere le tariffe per il visto è un passo essenziale. Questo articolo ti fornirà un'analisi dettagliata delle tasse per i visti italiani, delle procedure di richiesta e dei recenti argomenti caldi.
1. Panoramica delle tasse sui visti italiani

L’Italia è un paese Schengen, quindi le tariffe per richiedere un visto italiano sono le stesse di un visto Schengen. Di seguito sono riportati gli ultimi dettagli sulle tasse di visto per il 2023:
| Tipo di visto | Commissioni (Euro) | Costo (RMB, tasso di cambio di riferimento 1:7,8) |
|---|---|---|
| Visto Schengen a breve termine per adulti (Categoria C) | 80 | 624 |
| Visto Schengen a breve termine per bambini dai 6 ai 12 anni | 40 | 312 |
| Bambini sotto i 6 anni | gratuito | 0 |
| Visto a lungo termine (Categoria D) | 50-200 (a seconda della tipologia specifica) | 390-1560 |
2. Costi di servizio aggiuntivi
Oltre ai diritti per il visto, alcuni richiedenti potrebbero dover pagare anche altri costi:
| Servizi | Tariffa (RMB) |
|---|---|
| Tassa di servizio del centro visti | Circa 180-250 |
| Tariffa espressa | 50-80 |
| servizio fotografico | 30-50 |
| costo assicurativo | 100-300 (a seconda della somma assicurata) |
3. Temi scottanti recenti: nuovi sviluppi nei visti italiani
1.Difficoltà nel fissare appuntamenti per il visto: Negli ultimi 10 giorni, diverse piattaforme social hanno segnalato che i tempi di attesa per gli appuntamenti per il visto italiano sono stati prolungati, con alcune città che hanno richiesto più di un mese di attesa. Si consiglia di pianificare 3 mesi in anticipo.
2.tendenze elettroniche: L'Ambasciata italiana in Cina ha annunciato che sperimenterà le richieste di visto elettronico nel 2024 per ridurre il numero di materiali presentati.
3.Città di viaggio popolari: Secondo gli ultimi dati di Xiaohongshu, Milano, Roma e Venezia restano le destinazioni estive più gettonate, mentre Firenze ha visto un aumento del traffico del 40% grazie alle mostre d'arte.
4. Come risparmiare sulle tasse per il visto?
1.Sconto per prenotazioni anticipate: Alcune agenzie di viaggio offrono uno sconto del 10% sui costi del servizio se applicati con 60 giorni di anticipo.
2.Applicazione di gruppo: Parte del costo del servizio può essere ridotto per famiglie/gruppi di 5 o più persone.
3.confronto dei prezzi assicurativi: L'acquisto di un'assicurazione Schengen tramite una piattaforma di terzi costa il 30% in meno rispetto al centro visti.
5. Elenco dei materiali per la domanda
| Tipo di materiale | Requisiti specifici |
|---|---|
| Passaporto | Validità superiore a 6 mesi + 2 pagine bianche |
| foto | Foto recente a colori 35×45mm su sfondo bianco |
| Itinerario | Programma giornaliero dettagliato (comprese le prenotazioni alberghiere) |
| Prova delle risorse finanziarie | Estratti conto bancari degli ultimi 3 mesi (saldo ≥ 50.000) |
6. Domande frequenti
D: Posso ottenere un rimborso se il mio visto viene rifiutato?
R: Le spese per il visto e le spese di servizio non sono rimborsabili.
D: Può essere elaborato rapidamente?
R: Alcuni centri visti forniscono servizi di rilascio del visto entro 3 giorni lavorativi ed è richiesta una tariffa aggiuntiva rapida di 500-800 yuan.
D: Come dimostrano le risorse finanziarie gli studenti?
R: È possibile fornire la lettera di sponsorizzazione dei genitori + rapporto di parentela autenticato.
Sommario:Il costo totale di un visto turistico a breve termine per l’Italia è solitamente compreso tra 800 e 1.200 RMB. Si raccomanda di prestare attenzione al sito ufficiale dell'ambasciata per gli aggiornamenti ed evitare il picco di richieste nei mesi di luglio e agosto. Con una pianificazione ragionevole di materiali e tempo, puoi ottenere un visto in modo efficiente e iniziare il tuo viaggio in Italia!
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli