Cosa devo fare se il mio computer desktop non si accende? Riepilogo delle soluzioni più diffuse in rete in 10 giorni
Recentemente, "il computer desktop non si accende" è diventato un argomento caldo sui social media e nei forum tecnologici, con molti utenti che condividono le loro esperienze di risoluzione dei problemi. Questo articolo riassume le soluzioni di cui si è discusso molto su Internet negli ultimi 10 giorni e presenta le informazioni chiave attraverso dati strutturati.
1. Classifica delle cause di guasto comuni (discussione accesa negli ultimi 10 giorni)

| Classifica | Causa del fallimento | frequenza di accadimento | Sintomi tipici |
|---|---|---|---|
| 1 | problema di alimentazione | 42% | Completamente non risponde/la ventola non gira |
| 2 | fallimento della memoria | 28% | Suono di riavvio/allarme ripetuto |
| 3 | problema della scheda madre | 15% | Alcune parti non sono alimentate |
| 4 | Guasto della scheda grafica | 8% | C'è l'audio ma nessuna visualizzazione |
| 5 | Disco rigido danneggiato | 7% | Bloccato nell'interfaccia LOGO |
2. Guida dettagliata alla risoluzione dei problemi (organizzata in base a tutorial popolari per ingegneri)
Fase uno: controllo di base
1. Confermare che la presa di corrente sia normale (provare a collegare altri apparecchi elettrici per testare)
2. Controllare se il cavo di alimentazione è allentato (confermare su entrambe le estremità)
3. Osservare lo stato della spia di alimentazione (alcuni chassis hanno indicatori indipendenti)
Passaggio 2: risoluzione dei problemi hardware
| operare | Fenomeno corretto | Gestione delle eccezioni |
|---|---|---|
| Prova di potenza in cortocircuito | La ventola dovrebbe girare | Sostituire l'alimentatore |
| Avvio della memoria singola | Può accedere al BIOS | Pulisci il dito d'oro/cambia lo slot |
| Test di sistema minimi | Sentire un "bip". | Controllare la scheda madre/CPU |
3. Statistiche sull'efficacia delle soluzioni più diffuse
| metodo | tasso di successo | Scenari applicabili | Difficoltà operativa |
|---|---|---|---|
| Scarica CMOS | 78% | Errore di impostazione del BIOS | ★☆☆ |
| Reinserimento della memoria | 65% | Contatto scarso | ★☆☆ |
| Sostituire l'alimentatore | 92% | Alimentatore danneggiato | ★★☆ |
| ripristino della scheda grafica | 56% | problema di visualizzazione | ★★☆ |
4. Le ultime competenze di attivazione di emergenza (da test effettivi da parte di blogger tecnologici)
1.Forza l'accensione: Scollegare tutte le periferiche, mantenere solo l'alimentazione della scheda madre, cortocircuitare i fili verde e nero dell'interfaccia di alimentazione a 24 pin (operare con cautela)
2.Entra in modalità provvisoria: premi continuamente il tasto F8 (Windows7) o Maiusc+riavvia (Windows10+)
3.Salvataggio del sistema PE: utilizzare il disco U per avviare il sistema PE per eseguire il backup dei dati (è necessario preparare in anticipo il disco di avvio)
5. Tabella comparativa dei segnali di autotest dei guasti hardware
| suono dell'allarme | Possibile malfunzionamento | Differenze di marca |
|---|---|---|
| 1 lungo 2 corto | Problema con la scheda grafica | Premio BIOS |
| Brevi segnali acustici continui | fallimento della memoria | BIOS dell'AMI |
| 1 lungo 3 corto | controllore della tastiera | BIOS di Phoenix |
6. Suggerimenti per la manutenzione professionale (dagli hot post sul forum di installazione)
1.problema di alimentazione: Si consiglia di scegliere un alimentatore certificato 80Plus e di lasciare un margine di potenza del 30%.
2.Protezione elettrostatica: toccare oggetti metallici per rilasciare l'elettricità statica prima della riparazione ed evitare di danneggiare i componenti.
3.Sicurezza dei dati: dare priorità al backup dei dati del disco rigido e quindi gestire i problemi hardware.
Attraverso le soluzioni strutturate sopra, la maggior parte dei computer desktop non può essere attivato può essere effettivamente risolta. Se tutti i passaggi non possono ancora essere risolti, si consiglia di contattare un personale di manutenzione professionale per evitare di espandere l'ambito dell'errore.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli